Filler
In medicina estetica i filler sono sostanze che vengono iniettate nel derma o nel tessuto sottocutaneo allo scopo di riempire rughe o depressioni, o aumentare i volumi di zone quali, ad esempio, zigomi, labbra, mento.
Si distinguono in transitori e permanenti. Nel primo caso il loro effetto cosmetico-clinico si riduce progressivamente nel tempo sino a scomparire; nel secondo, invece, rimangono per tutta la vita ove iniettati, ma a causa dei gravi effetti collaterali ad oggi il loro utilizzo non è consentito.
L’acido ialuronico è attualmente il filler non permanente più utilizzato.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi e conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza, plasticità e mantenimento del grado di idratazione. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi. La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età.
Prodotti
Juvéderm® VOLUMA® with Lidocaine è un iniettabile a base di acido ialuronico che ridona volume alle aree che necessitano di maggiore sostegno o perfezionamento. Già dopo poche ore dal trattamento si notano contorni del viso più pieni e arrotondati, che ne ammorbidiscono e ringiovaniscono l’aspetto donando un effetto lifting del tutto naturale con risultati che durano anche 18 mesi.
Juvéderm® VOLIFT®with Lidocaine, un prodotto in grado di restituire un aspetto e un tono del tutto naturali e particolarmente indicato per il trattamento delle pieghe nasolabiali e per il miglioramento delle rughe profonde, restituisce al contorno del viso omogeneita’ e definizione.
Juvéderm® VOLBELLA® with Lidocaine è sviluppata appositamente per un delicato aumento delle labbra ed il miglioramento delle rughe sottili. Il gel riempie le rughe attorno alla bocca mentre l’acido ialuronico contenuto al suo interno attrae e trattiene l’idratazione e offre una sensazione piacevole e naturale, per risultati che durano anche un anno.
Juvederm® VOLITE® è appositamente studiato per migliorare la qualità della pelle in termini di compattezza, elasticità e idratazione che in una sola seduta permette di avere risultati stabili per sei/nove mesi.
Consulenza
Prima di effettuare qualsiasi trattamento, viene condotta una visita al fine di identificare le aree del volto che il paziente desidera migliorare. La conversazione è utile a capire come il paziente si percepisce e come vorrebbe apparire. Un’attenta analisi dei tessuti, della loro elasticità e della forma del viso è indispensabile per comprendere le necessità del volto. L’obiettivo è quello di creare un piano personalizzato per ciascun paziente andando a individuare specifiche aree di trattamento.
Trattamento
Normalmente il trattamento viene realizzato nello stesso giorno della visita specialistica. A seconda della tipologia di ruga da trattare (posizione e profondità), si sceglierà il tipo d’acido ialuronico adatto; questi variano per densità e permanenza. La durata della seduta varia a seconda dell’estensione della zona da trattare, in media non supera i 15 minuti. Dopo il trattamento non ci saranno medicazioni o fasciature né sono previsti tempi di degenza.
Indicazioni post trattamento
Durante le prime ore dopo la seduta, sarà normale notare un lieve rossore e rigonfiamento che spariranno nell’arco di breve tempo. Essendo composto di materiale biocompatibili gli eventuali effetti collaterali sono limitati e reversibili. I prodotti utilizzati contengono Lidocaina: sconsigliato l’utilizzo in caso di nota ipersensibilità. Si sconsiglia, nelle prime 24 ore dopo il trattamento, esercizio fisico intenso, saune, lampade abbronzanti, esposizione solare prolungata. Le normali attività possono essere riprese immediatamente.
Il risultato
Il riempimento delle rughe con acido ialuronico conferisce maggiore levigatezza al viso. I solchi saranno riempiti e l’immagine del volto sarà ringiovanita. Il risultato è naturale e di gradevole effetto. La correzione eseguita con tale metodica ha un effetto temporaneo ma di lunga durata. La permanenza del riempimento dipende dal tipo di materiale infiltrato, dalla sede di infiltrazione, dalla mimica facciale e dallo stile di vita. È possibile ripetere il trattamento anche più volte l’anno.
L’acido ialuronico in breve:
- Durata dell’intervento: 10-15 min.
- Non sono previste medicazioni successive
- Ritorno al sociale: Immediato